La storia di Servizi Italia

1986

Nasce Servizi Italia

È il 1986 quando Servizi Italia inizia ad operare nel mercato delle lavanderie industriali in ambito sanitario e ospedaliero iniziando a svolgere un servizio fondamentale per la salute della comunità: vestire gli operatori sanitari, allestire posti letto per le degenze.

2002

Servizi Italia acquisita da Coopservice

Il 2002 è l’anno in cui Servizi Italia viene acquisita da Coopservice, gruppo con sede a Reggio Emilia che fornisce servizi di facility: in quel momento inizia una vera e propria trasformazione che porta l’azienda a diventare un punto di riferimento nel settore dei servizi integrati alla sanità.

2006

Sviluppo del servizio di sterilizzazione

Nel 2006 Servizi Italia inizia a dedicarsi allo sviluppo di un nuovo servizio: il noleggio e la sterilizzazione dei ferri chirurgici e dei dispositivi medici. Una scelta frutto della capacità di osservare con grande attenzione le evoluzioni del mercato e di cogliere le opportunità che emergono nell’ambito dei servizi alla sanità.

2007

Quotazione su Borsa Italiana

Il 2007 segna una nuova importante tappa nella storia di Servizi Italia: la quotazione sul mercato Expandi (ora AIM) di Borsa Italiana che consolida ulteriormente la sua posizione sul mercato. Nel 2009 l’azienda entra a far parte del segmento Euronext STAR e salendo all’attenzione della comunità finanziaria internazionale. Resterà quotata fino al dicembre 2024.

2008-2011

Ampliamento dei servizi in Italia

Dal 2008 al 2011 l’azienda amplia ulteriormente i suoi servizi di lavanolo e sterilizzazione diventando ancora più capillare sul territorio italiano e iniziando a sviluppare il servizio di sterilizzazione tessili e strumentario.

2012

Ingresso nel mercato brasiliano

Servizi Italia porta la sua expertise al di fuori dei confini nazionali e inizia il suo percorso di internazionalizzazione: nel 2012 acquisisce il 50% di Lavsim Higienização Têxtil SA, Maxlav Lavanderia Especializada SA e Vida Lavanderias Especializada SA, lavanderie brasiliane che operano nello Stato di San Paolo.

2014

Ingresso nel mercato turco e indiano

Nel 2014 Servizi Italia radica ulteriormente la sua presenza nei mercati esteri. Crea due nuove società: SAS Sterlizasyon Servisleri in Turchia, struttura che fornisce servizi di sterilizzazione, e Shubhram Hospital Solutions, lavanderia industriale in India.

2015

Consolidamento della presenza di Servizi Italia all’estero

Nel 2015 acquisisce il restante 50% di Lavsim, il 100% di Aqualav (un’altra lavanderia brasiliana) e il 40% di Ankateks che si occupa del lavaggio di biancheria per le strutture sanitarie dell’area di Ankara e Izmir (Turchia). Gli investimenti costanti nell’innovazione tecnologica danno i propri frutti: Servizi Italia diventa, infatti, un importante operatore di riferimento per le strutture sanitarie dello stato di San Paolo e si aggiudica un appalto decennale per i servizi di sterilizzazione e noleggio di strumentario chirurgico e dispositivi medici per tutti gli ospedali (statali e regionali) dell’Albania.

2016-2018

Consolidamento del mercato italiano e acquisizione di Steritek

Mentre consolida la sua presenza all’estero, Servizi Italia nel 2016 acquisisce il 100% di Tintoria Lombarda (servizio di lavanolo) e nel 2017 la maggioranza del capitale sociale di Steritek SpA, azienda che specializzata in ingegneria clinica.

2021

35 anni di attività

Il 2021 è stato l’anno in cui Servizi Italia ha celebrato i suoi 35 anni di attività e ha voluto farlo raccontando le storie delle persone che ogni giorno lavorano nelle lavanderie, nelle centrali di sterilizzazione, nei guardaroba, negli uffici e nei magazzini. Quelle 3.600 persone che con passione, orgoglio, forza e resistenza permettono all’azienda di essere presente in Italia, Brasile, Turchia, India, e Albania con oltre 50 impianti produttivi.

2024

Focus sulla sanità

Ci si concentra nuovamente sulle attività storiche della società, consolidando la leadership nel settore sanitario pubblico e privato.
Diversificazione dei servizi in Brasile: inizio delle attività di sterilizzazione nello Stato di San Paolo.